TRAUMA, DISCONOSCIMENTO E TESTIMONIANZA INCARNATA. LE EVOLUZIONI DELLA TECNICA DI FRONTE AL TRAUMA
Corso accreditato presso il Ministero della Salute come evento FAD (Formazione a distanza) per le seguenti categorie: Psicologi – Psichiatri – Psicoterapeuti – Neuropsichiatri Infantili – 30 crediti ECM.
Il corso è fruibile on line sul sito della PiErre Service al seguente link dal 15.01.2020 al 14.01.2021 previa iscrizione e pagamento. Agli iscritti verrà inviata la rivista cartacea contenente gli articoli oggetto del corso.
Lo scopo del corso è di fornire una formazione avanzata sulla terapia psicodinamica ad orientamento psicoanalitico del paziente traumatizzato basata sugli sviluppi contemporanei del modello clinico e terapeutico introdotto da Sándor Ferenczi. Il corso si basa su 17 contributi di autori di vari paesi che spaziano dalle neuroscienze all’arte, passando dai problemi posti dal trauma massivo, il trauma transgenerazionale e l’abuso sessuale infantile. Attraverso esempi clinici e riflessioni teoriche, gli allievi sono sensibilizzati alle forme del controtransfert più legate alla sfera sensoriale e corporea in cui il trauma viene memorizzato.
Il corso è diviso in 2 parti al termine di ognuna delle quali è previsto un test composto da 45 domande. Per superare il test è necessario rispondere correttamente almeno al 75% delle domande. Dopo aver visionato i contenuti si potrà accedere ai test (a risposta multipla), superati i quali si dovrà compilare la customer satisfaction (richiesta obbligatoriamente dal Ministero della Salute). Dopodichè si potranno scaricare i certificati ECM. Per gli iscritti al corso saranno a disposizione dei tutors che risponderanno ad eventuali domande che potranno essere visibili a tutti i discenti (ambiente interattivo tra discenti-tutors e discenti-discenti).
Per ulteriori approfondimenti, leggi l’intervista a Clara Mucci