LA CLINICA PSICOANALITICA FRA NUOVE FRONTIERE E MEMORIA STORICA
Corso accreditato presso il Ministero della Salute come evento FAD (Formazione a distanza) per le seguenti categorie: Psicologi – Psichiatri – Psicoterapeuti – Neuropsichiatri Infantili – 20 crediti ECM.
Il corso è fruibile on line sul sito della PiErre Service al seguente link dal 15.04.2021 al 14.04.2022 previa iscrizione e pagamento. Agli iscritti verrà inviata la rivista cartacea contenente gli articoli oggetto del corso.
Il corso si basa sui lavori contenuti nei Volumi 1 e 2 del 2020 della rivista ”The Wise Baby/Il Poppante Saggio”
Gli argomenti trattati riguardano esperienze cliniche ‘di frontiera’, a cominciare da ‘The Monkey Puzzle Boy, estratto di un’analisi’, che tratta di una singolare vicenda analitica nella quale l’opera artistica del paziente si fonde con il lavoro interpretativo dell’analista fino a costituire un tutto omogeneo e inseparabile; per passare al lavoro di Endre Koritar che tratta un caso di dipendenza da BDSM (Bondage, Discipline, Sado-Masochism), al lavoro di Guasto e Lucini che tratta il problema dell’adozione secondo una prospettiva di psicoanalisi dell’esperienza traumatica, dei conseguenti fenomeni dissociativi e delle correlate risposte della famiglia adottiva. Con ‘I Pazienti «Free solo» e l’analista cameraman’ di Vittorio Gonella l’analisi diventa una scalata in solitario con l’analista nella difficile e intrigante posizione di testimone. Seguono poi lavori teorici come ‘«Preferirei di no». Sul respingere l’assenza’ di Hayuta Gurevich; ‘Nuove applicazioni cliniche dell’identificazione con l’aggressore’ di Maurizio Pinato, e ‘Ferenczi e Bion: dalla psicoanalisi della reciprocità alla psicoanalisi «quantica» di O’, di Mauro Manica.
Concludono il numero due importanti documenti storici che la rivista pubblica in traduzione in prima mondiale: Le interviste che Kurt Eissler fece nel 1952 a Clara Thompson e a Elizabeth Severn (le due più importanti pazienti di Ferenczi), interviste tradotte in italiano per gentile concessione dei Freud Archives di Washington.
Il corso è diviso in 2 parti al termine di ognuna delle quali è previsto un test composto da 45 domande. Per superare il test è necessario rispondere correttamente almeno al 75% delle domande. Dopo aver visionato i contenuti si potrà accedere ai test (a risposta multipla), superati i quali si dovrà compilare la customer satisfaction (richiesta obbligatoriamente dal Ministero della Salute). Dopodichè si potranno scaricare i certificati ECM. Per gli iscritti al corso saranno a disposizione dei tutors che risponderanno ad eventuali domande che potranno essere visibili a tutti i discenti (ambiente interattivo tra discenti-tutors e discenti-discenti).