La pandemia causata dal virus SARS-COV-2 ha spinto, e spinge tutt’oggi, molti colleghi ad interrogarsi su quali possano essere le conseguenze a breve e lungo termine che questo evento traumatico ha lasciato su ognuno di noi.
Lo scopo di questa pagina, quindi, vuole essere quello di riunire le riflessioni intorno alle implicazioni psicologiche del COVID-19, così da fornire una panoramica quanto più chiara e delineata riguardo gli effetti fisici ed emotivi che questo virus ha portato con sé.
Ornella Piccini
Il trauma del corpo non riconosciuto ai tempi del COVID-19
Circolano molte riflessioni in questo tempo così strano in cui il mondo intero si è trovato da un giorno all’altro catapultato in una nuova “era”, quella della pandemia. Abbiamo attraversato emozioni e stati d’animo diversi e complessi, abbiamo riassaporato la possibilità di fermarsi, di riflettere sui mali del mondo, dall’ingiustizia sociale all’inquinamento, tutte tematiche che…